mercoledì 29 ottobre 2008
Torcetti al burro
Pubblicato da Ceci il mercoledì, ottobre 29, 2008 0 commenti
venerdì 24 ottobre 2008
Macine
Nelle giornate grigie ed umide tipiche di questa città mi viene voglia di accendere il forno e provare nuove ricette; armata di buona volontà ho acceso il computer e aprendo la cartella delle ricette da sperimentare mi è caduto l'occhio sulla lista dei frollini, in particolare quelli della famosa marca che, qualche tempo fa', ha pubblicato sulle confezioni le ricette.

Pubblicato da Ceci il venerdì, ottobre 24, 2008 2 commenti
Etichette: biscotti, colazione, Copie d'autore, dolci
giovedì 23 ottobre 2008
Tagliolini al nero di seppia
Avete mai mangiato qualcosa di nero? io non avevo mai avuto il coraggio però poco tempo fa' mamma e papà mi hanno descritto un risotto al nero di seppia e zeste di limone assaggiato in uno dei loro viaggi e mi è venuta voglia di provare...vi chiederete cosa c'entrano i tagliolini con il risotto...beh un bel niente però io sono più che altro una pastofila e quindi ho voluto prendere il mattarello e impastare però vi prometto che entro breve sperimenterò anche il risotto!
Per la pasta (4 persone)
300 g di farina per pasta (semola di grano duro)
2 bustine di nero di seppia
acqua tiepida q.b.
impastare tutti gli ingredienti, formare una palla e lasciar riposare 1 h.
Passata l'ora prendere la pasta e con tanto olio di gomito stenderla abbastanza sottile (se avete la nonna papera usatela pure, io ho voluto provare a stenderla col mattarello). A questo punto arrotolare la sfoglia, avendo cura di mettere abbondante farina prima di ogni giro per non farla attaccare, e tagliare le striscioline.
Stendere la pasta su un vassoio ben infarinato e lasciare aciugare coperta.
Per il condimento
100 g di code di gambero
50 g di ciuffetti di calamari
olio extravergine di oliva
aglio
vino bianco
peperoncino
Far soffriggere l' aglio nell'olio 1 minuto, aggiungere il pesce e sfumare con il vino bianco.
Far cuocere il pesce per non più di 5 minuti, aggiungere il peperoncino e mantecare unendolo alla pasta cotta scolata al dente.
Se gradite potete aggiungere del prezzemolo tritato
Vi consiglio di abbinarlo ad un buon bicchiere di Blangè
Ceci e Dodo il bassotto
To be continued....
Pubblicato da Ceci il giovedì, ottobre 23, 2008 0 commenti
Etichette: Primi piatti
mercoledì 22 ottobre 2008
Crostata con marmellata di prugne
Sarà la ricetta più banale del mondo ma io la adoro...quando preparo questo tipo di torte penso a papà che nei giorni di festa si recava nella più nota pasticceria della mia città a comprare la crostata con la marmellata (o meglio ancora quella con crema pasticcera e frutta che farò il prima possibile!) che immancabilmente era molto grossa (il solito esagerato) e quindi ci deliziava anche il palato durante la colazione del mattino seguente
Per la frolla:
Farina 300 g
Burro 150 g
2 tuorli
zucchero 150 g
1 pizzico di sale
1 pizzico di bicarbonato
Impastare farina e burro spezzetato fino a formare un composto "bricioloso", fare una fontana e aggiungere al centro lo zuccchero, i tuorli, sale e bicarbonato.
Formare una palla, avvolgerla in una pellicola e mettere in frigo per almeno mezz'ora.
Prelevare la pasta frolla e stenderla sottile (tenendo da parte una piccola parte di impasto da tagliare con stampini della forma gradita) aiutandosi con 2 fogli di carta forno. Rifilare bene il bordo e riempire con 1 vasetto di marmellata gradita (prugne, albicocche, pesche ecc.), decorare con la pasta rimasta e infornare a 180 °C per 30 minuti circa.
Buon appetito!
Ceci e Dodo il bassotto
To be continued....
Pubblicato da Ceci il mercoledì, ottobre 22, 2008 0 commenti
lunedì 13 ottobre 2008
I miei abbracci
Mi ricordano la mia infanzia, le colazioni in collina con la nonna che ora non c'è più che ci preparava il latte caldo in cui "pucciare" questi biscotti (anche altri di cui però non ho ancora trovato la ricetta).
Vi assicuro che questi sono pressochè uguali agli originali però vi consiglio di fare i salamini non troppo spessi in modo che il biscotto diventi "biscottoso" e non troppo soffice
Impasto alla panna:
250 g di farina 00
100 g di zucchero
95 g di burro
3 cucchiai di panna fresca
1 cucchiaio di mielemezza bustina di lievito
un pizzico di saleImpasto al cacao:
250 g di farina 00120 g di zucchero
100 g di burro30 g di cacao in polvere
40g di latte fresco1 uovo
mezza bustina di lievitoun pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Impasto alla panna: lavorare il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi la farina e il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prelevare piccole quantità dagli impasti, formare a mano dei salamini lunghi 5 cm circa ed unirli sovrapponendoli leggermente. Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti.
Ceci e Dodo il bassotto To be continued....
Pubblicato da Ceci il lunedì, ottobre 13, 2008 1 commenti
Etichette: biscotti, colazione, Copie d'autore, dolci
lunedì 6 ottobre 2008
Pizza della domenica
Ormai da 2 anni è tradizione mangiare la pizza la domenica sera...bhè se capita gli altri giorni non è che ci rinunciamo però mi piace iniziare a preparare il pre impasto il sabato sera per poi completarlo la domenica mattina e lasciarlo a lievitare la domenica pomeriggio...forse quello ottenuto non è ancora l'impasto perfetto....però ci sto lavorando e vi assicuro che non è niente male...
per 4 belle pizze
Inizio il sabato sera a preparare il poolish con
100 g farina manitoba
100 g di acqua tiepida
3 g di lievito di birra
lascio riposare in un contenitore ben chiuso tutta la notte
la domenica mattina aggiungo al poolish
400 g di farina manitoba
250 di acqua
6 g di lievito
8 -10 g di sale
impasto per almeno 10 minuti e lascio lievitare per 2 ore, poi formo i panetti da 200-220 g l'uno e li metto ben chiusi in con pellicola e strofinaccio umido in frigorifero.
3 ore prima di cuocerle tiro fuori i panetti e li lascio a temperatura ambiente.
Accendo il fornetto, condisco a piacere le pizze dopo averle stese rigorosamente a mano e inforno per 5-6 minuti!
Buon appetito
Ceci e Dodo il bassotto
To be continued....
Pubblicato da Ceci il lunedì, ottobre 06, 2008 0 commenti
Etichette: Pane e pizze